Comune di Ciglie' - Provincia di Cuneo - Piemonte
Vai al contenuto della pagina.
venerdì 22 febbraio 2019
Navigazione del sito
|
Home
|
Accessibilita'
|
Contatti
|
Posta Elettronica Certificata
|
Ricerca
|
Mappa del sito
|
Credits
|
Comune di Ciglie'
- Provincia di Cuneo - Piemonte
Percorso di navigazione
Ti Trovi in:
Home
» Guida turistica
» Santi patroni e Festa Patronale SS.Pietro e Paolo
Comunicazioni e servizi on line
Albo Pretorio On Line
Bandi di gara
Calcolo IMU
Concorsi
Regolamenti
Statuto
Elenco siti tematici
Come fare per
Autocertificazioni
Elettorale
Certificati anagrafici e stato civile
Pratiche anagrafe e stato civile
Newsletter
Sottoscriviti al nostro servizio di NewsLetter
Aree tematiche
Amministrazione
Struttura organizzativa
Il comune in breve
Guida turistica
Servizi e strutture
Procedimenti e modulistica
Amministrazione trasparente
Associazioni
Ufficio relazioni con il pubblico
TRIBUTI
EMAS - Certificazione Ambientale
Manifestazioni
Bussola della trasparenza
PIANO REGOLATORE COMUNALE P.R.G.C.
Numeri utili
Rubrica
Link utili
GARE TELEMATICHE
Stampa
GUIDA TURISTICA
Festa Patronale dei SS. Pietro e Paolo
I santi patroni sono Pietro e Paolo, che si festeggiano l’ultima domenica di giugno.
L’ultima domenica di giugno la statua dei santi patroni Pietro e Paolo è condotta in processione per le vie del paese, portata in spalla dai fedeli. La scultura che raffigura i due santi è realizzata in legno di fico e pesa circa 360 kg. In occasione dei festeggiamenti il sabato sera si svolge una rappresentazione teatrale dialettale, mentre la domenica affianca la festa religiosa la manifestazione “Cigliè c’è”: mercatino di hobbistica e oggetti vari per le vie del paese.
LA CHIESA PAROCCHIALE DEI SS. PIETRO E PAOLO
La chiesa parrocchiale dedicata ai S.S. Pietro e Paolo è di stile barocco.
Il primo documento ufficiale in cui viene citata la chiesa è un diploma che risale al 1041.
Essa dipendeva da Santa Maria di Carassone di Bastia Mondovì e ottenne la sua autonomia nel 1583, anno in cui venne dedicata ai S.S. Pietro e Paolo.
All’interno troviamo la cappella di Sant’Antonio di Padova, costruita nel 1654, di stile barocco, la quale può essere paragonata a un piccolo Santuario dalla forma esagonale.
Il suo fondatore Giovanni Antonio Coda ha sepolcreto in tale cappella.
Sempre in questa navata si trova il Fonte Battesimale che presenta una scultura raffigurante il Battistero e l’infante in primo piano.
Nel 1853 fu costruito il coro o abside e fu ampliata la sacrestia.
Dietro l’altare maggiore si trova un opera che ritrae il paese di Cigliè e sopra di esso la Vergine con in braccio Gesù e accanto San Pietro e San Paolo che sembrano volerlo proteggere.
Ai due patroni è dedicata la statua in legno di fico eseguita da Antonio Rosaio nel 1881.
Nonostante il suo notevole perso (circa 3 quintali) la statua viene portata a spalla per le vie del paese durante la processione nel giorno della festa patronale.
Visite guidate alle Cappelle per prenotazioni: 338/1172868 – Sindaco - Sciolla Giovanni
Indietro
Riferimenti del comune e Menu rapido
Comune di Cigliè, Piazza Castello, 2
12060 Cigliè (CN) - Telefono: 0174-60132 Fax: 0174/60510
C.F. 84005310044 - P.Iva: 01595350040
E-mail:
ciglie@ruparpiemonte.it
E-mail certificata:
ciglie@cert.ruparpiemonte.it
E-mail D.P.O.:
dpodanieladadone@gmail.com
Pec D.P.O.:
dadonedaniela@legalmail.it
|
Privacy
|
Note legali
|
Dati monitoraggio
|
Come fare per
|