Comune di Ciglie' - Provincia di Cuneo - Piemonte
Vai al contenuto della pagina.
lunedì 18 febbraio 2019
Navigazione del sito
|
Home
|
Accessibilita'
|
Contatti
|
Posta Elettronica Certificata
|
Ricerca
|
Mappa del sito
|
Credits
|
Comune di Ciglie'
- Provincia di Cuneo - Piemonte
Percorso di navigazione
Ti Trovi in:
Home
» Guida turistica
» Cappella di San Giorgio
Comunicazioni e servizi on line
Albo Pretorio On Line
Bandi di gara
Calcolo IMU
Concorsi
Regolamenti
Statuto
Elenco siti tematici
Come fare per
Autocertificazioni
Elettorale
Certificati anagrafici e stato civile
Pratiche anagrafe e stato civile
Newsletter
Sottoscriviti al nostro servizio di NewsLetter
Aree tematiche
Amministrazione
Struttura organizzativa
Il comune in breve
Guida turistica
Servizi e strutture
Procedimenti e modulistica
Amministrazione trasparente
Associazioni
Ufficio relazioni con il pubblico
TRIBUTI
EMAS - Certificazione Ambientale
Manifestazioni
Bussola della trasparenza
PIANO REGOLATORE COMUNALE P.R.G.C.
Numeri utili
Rubrica
Link utili
GARE TELEMATICHE
Stampa
GUIDA TURISTICA
Cappella di San Giorgio
La cappella di San Giorgio domina, per la sua posizione sulla collina più alta del paese, tutto il paesaggio che la circonda.
Dal piazzale della chiesetta, nelle giornate soleggiate, lo sguardo può spaziare dalle Alpi Marittime al gruppo del Monte Rosa, si può notare l’imponenza del Monviso proprio di fronte a noi.
All’occhio si presenta una rara veduta di paesaggi che si distendono nella pianura cuneese e ancora più lontano, quella torinese.
Questa cappella campestre è intitolata a San Giorgio e custodisce al suo interno, sulla parete dell’altare un affresco che raffigura il Santo che trafigge il drago, salvando la principessa.
Ai lati dell’altare sono raffigurati San Grato Vescovo, protettore degli agricoltori riconoscibile dalla testa del Giovanni Battista sorretta in una mano e San Luigi re di Francia, secondo un iconografia tardo cinquecentesca.
Le fisionomie del San Giorgio e della principessa sono caratterizzate da una particolare morbidezza, pochi affreschi nella zona sfiorano la delicatezza di questo dipinto.
Questi affreschi, secondo esperti sarebbero da attribuire al “Maestro di San Giorgio” che opero all’epoca, secondo diverse testimonianze di quest’artista nella nostra zona.
Visite guidate alle Cappelle per prenotazioni: 338/1172868 – Sindaco - Sciolla Giovanni
Indietro
Riferimenti del comune e Menu rapido
Comune di Cigliè, Piazza Castello, 2
12060 Cigliè (CN) - Telefono: 0174-60132 Fax: 0174/60510
C.F. 84005310044 - P.Iva: 01595350040
E-mail:
ciglie@ruparpiemonte.it
E-mail certificata:
ciglie@cert.ruparpiemonte.it
E-mail D.P.O.:
dpodanieladadone@gmail.com
Pec D.P.O.:
dadonedaniela@legalmail.it
|
Privacy
|
Note legali
|
Dati monitoraggio
|
Come fare per
|