Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Cigliè
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Cigliè
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Associazioni
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Cigliè
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Santi patroni e Festa Patronale SS.Pietro e Paolo
Itinerario d’autunno
Luoghi da visitare
Il Castello di Cigliè
Prodotti e ricette tipiche
Proverbi e detti dal paese di Cigliè
Personaggi storici o focloristici
Chiesa di San Giovanni
Cappella di San Dalmazzo
Cappella di San Rocco
Cappella di San Giorgio
Cappelle di San Gottardo e Santa Lucia
In evidenza
Primo Piano
Venerdì, 12 Maggio 2023
“SPAZZAMONDO” - CITTADINI ATTIVI PER L’AMBIENTE - SABATO 27 MAGGIO “
“SPAZZAMONDO” - CITTADINI ATTIVI PER L’AMBIENTE - SABATO 27 MAGGIO “
Notizie dal Comune
Vedi Tutto
Venerdì, 30 Dicembre 2022
ORARIO UFFICI COMUNALI A PARTIRE DAL 01.01.2023
ORARIO UFFICI COMUNALI A PARTIRE DAL 01.01.2023
Mercoledì, 17 Maggio 2023
Misure di controllo ed eradicazione della Peste Suina Africana.
Misure di controllo ed eradicazione della Peste Suina Africana.
Mercoledì, 04 Gennaio 2023
STATISTICHE ANNO 2022
STATISTICHE ANNO 2022
Venerdì, 09 Settembre 2022
PROGETTO PRINS: PRONTO INTERVENTO SOCIALE
PROGETTO PRINS: PRONTO INTERVENTO SOCIALE
Venerdì, 18 Febbraio 2022
APP. S.P.I.A. SEGNALATORE PERICOLO INVESTIMENTO ANIMALI
APP S.P.I.A. SEGNALATORE PERICOLO INVESTIMENTO ANIMALI
Benvenuti sul sito web di Cigliè!
Cigliè (dal latino Ciliarum che sembra indicare e derivare dalla collocazione topografica che lo vede posizionato su un alto ciglione che domina il fiume Tanaro) ha una popolazione di 190 abitanti. Cigliè sorge su un colle alla destra del fiume Tanaro a 549 metri s.l.m.. La superficie comunale è di circa 6 km2 suddivisa tra il capoluogo e le frazioni di Montiglio, San Giorgio, Merluzzi, Gava, Peironi, Crivelli, Basili, Ciri.
Mercoledì, 24 Novembre 2021
EMAS- DICHIARAZIONE AMBIENTALE 2021-2024
EMAS DICHIARAZIONE AMBIENTALE 2021-2024
Venerdì, 19 Novembre 2021
CERTIFICATI ANAGRAFICI ONLINE E GRATUITI PER TUTTI I CITTADINI DAL 15/11/2021
CERTIFICATI ANAGRAFICI ONLINE E GRATUITI PER TUTTI I CITTADINI DAL 15/11/2021
Servizi online per cittadini e imprese
Albo Pretorio On Line
Bandi di gara
Concorsi
Calcolo IMU
Regolamenti
DPO (Responsabile Protezione Dati) e privacy
Sportello online del cittadino
PagoPa
Sportello del cittadino
Statuto Comunale
Newsletter
Eventi
Non ci sono eventi da visualizzare.
Agenda
<
giugno 2023
>
lu
ma
me
gi
ve
sa
do
29
30
31
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
1
2
3
4
5
6
7
8
9
Collegamenti utili
Gallerie
Vedi Tutto
Foto dal comune
Parrocchiale di San Pietro e Paolo
Paesaggi suggestivi
Comune di Cigliè
Contatti
Piazza Castello, 2
12060 Cigliè (CN)
C.F. 84005310044 - P.Iva: 01595350040
Telefono:
0174-60132
Fax: 0174/60510
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
Via Cuneo, 12 - 12084 Mondovì (CN)
Tel. 0174/1920679
Fax 0174/850009
Ufficio relazioni con il pubblico
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia Cuneo
Dichiarazione di accessibilità
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Cigliè - Tutti i diritti riservati